
Glamping mania
23 Ottobre 2023
Italy Truck Biathlon
24 Ottobre 2023
Anche quest’anno la Valle d’Aosta torna a Skipass con tutta la sua offerta turistica e con un focus particolare: il progetto Lo sci per tutte le abilità, per mettere a sistema, migliorare e ampliare l’offerta turistica regionale per le persone con disabilità motoria, sensoriale o intellettiva, nonché per le loro famiglie e per gli accompagnatori.
Sono stati avviati investimenti per oltre 540.000 euro allo scopo di migliorare l’accessibilità dei comprensori sciistici selezionati quali siti pilota: Pila (Gressan), Courmayeur, Cervinia (Valtournenche), Saint-Barthelemy (Nus), Gressoney-Saint-Jean; sono state formate oltre 25 persone, tra pisteurs secouriste e direttori di pista, nella prima edizione di un corso specificatamente dedicato al miglioramento delle relazioni e della presa in carico dei bisogni specifici legati alle diverse disabilità. È previsto che vengano formate oltre 200 persone in totale, anche maestri di sci e guide alpine, che hanno programmato corsi dedicati alla conoscenza e all’utilizzo di tecniche e ausili per consentire alle persone con disabilità motorie, sensoriali o cognitive la pratica degli sport invernali.
Un focus importante, per un’accoglienza sempre più inclusiva!